Uno dei maggiori problemi che vedo come montatore e insegnante di scrittura sono le scene deboli. Scene poco interessanti. Scene mal strutturate. Scene noiose, scene trascinanti, scene ripetitive.

Le scene sono i pezzi che mettiamo insieme per creare una storia generale, ma troppo spesso gli scrittori includono molte scene che semplicemente non funzionano e non dovrebbero essere nel loro romanzo.

Quando si creano le scene, gli scrittori dovrebbero tenere a mente la premessa generale e la trama, così come lo scopo della storia, l’arco del personaggio e tutti gli altri elementi della costruzione del romanzo. Volarlo invece di usare uno schema del palco e una lista di controllo potrebbe essere paragonato al tentativo di superare una duna di sabbia salendo il lato ripido invece di seguire la facile cresta.

Usando la mia cartella di lavoro per I 12 pilastri fondamentali della costruzione di romanzi può fare molto per aiutare gli scrittori a mettere in atto in modo solido tutti questi nuovi componenti chiave. Ma una volta compreso tutto questo, allora la storia va raccontata. Come? In un susseguirsi di scene. È quindi molto importante comprendere una buona struttura della scena.

Il mio quaderno è completo. Ho creato, al volo, una premessa che ho sviluppato mentre scrivevo la cartella di lavoro. In queste pagine mostro come ho preso un’idea a caso e lavorato su tutti i pilastri.

Anni dopo, ho deciso di scrivere il romanzo che avevo tracciato usando il mio quaderno. Il risultato è il mio manoscritto finale che presento agli agenti, con grande entusiasmo per la storia e soprattutto per la premessa.

Ma i romanzi sono fatti di scene. Se usi la mia lista di controllo delle scene, sarai sicuro di includere tutti gli elementi necessari per creare scene fantastiche.

Diamo un’occhiata alla mia lista di controllo della scena (che puoi Scarica qui). Ho creato un elenco di domande da porre per ciascuna delle tue scene. Ecco alcune delle cose fondamentali che vorrai tenere a mente:

____ La mia scena è importante per la trama (e posso spiegare esattamente perché)

____ La mia scena aiuta a rivelare qualcosa di nuovo sui personaggi o sulla trama

____ La mia scena inizia nel mezzo dell’azione nel tempo presente e va avanti

____ La mia scena fa un breve cenno all’ambientazione attraverso il punto di vista del personaggio

____ La mia scena rimane sempre in POV e chiarisce chi è il personaggio POV (preferibilmente nelle prime due righe)

____ La mia scena evoca un’ambientazione ricca a cui il mio personaggio POV reagisce ea cui risponde

____ Il momento clou della mia scena fa avanzare la trama in modo importante

Prima di dare un’occhiata a tutti gli altri elementi della lista di controllo, voglio parlare della descrizione delle scene del tuo romanzo.

Descrivere le tue scene può salvare la tua storia

Prima che ti lamenti di quanto odi la trama o la descrizione, lasciami dire questo: descrivere le tue scene può fare la differenza tra un libro medio e uno eccezionale. Può fare la differenza tra una storia che si trascina e sembra vagare senza meta e una che ha un ritmo avvincente, serrato e un’alta tensione in ogni pagina.

Il motivo principale per cui i romanzi trascinano e annoiano i lettori, per me, è la mancanza di scene forti – scene costruite con cura e che includono tutto il necessario per portare avanti la storia in modo mirato ed economico.

Cosa intendo per economia? Voglio dire, non riempire le pagine con materiale poco importante. Non mostrare personaggi che fanno cose noiose che non hanno significato. Non mostrare dialoghi che fanno poco per far avanzare o complicare la trama.

Ogni parola su ogni pagina è preziosa. Paragono spesso le pagine del tuo libro a beni immobili di valore. E se venissi pagato $ 1 per ogni parola perfetta, necessaria, utile o ideale che hai scritto su ogni pagina? E se venissi multato per ogni parola inutile, goffa, inutile o noiosa che hai usato? Saresti ricco o al verde quando il lettore raggiungerà “la fine”? Qualcosa da considerare.

Critico molti manoscritti. La maggior parte di loro ha bisogno di molto lavoro, specialmente con le scene. Parte del problema è legato alla struttura della scena. Alcuni hanno a che fare con lo scopo della scena nella storia generale. Ho creato questo modello di scena per aiutare i miei clienti a disporre le loro scene in un modo che li aiuti a riflettere attentamente sulle loro scelte.

Ecco le sezioni del mio modello di scena (che puoi Scarica qui):

Palcoscenico # ____

Luogo:

Ora del giorno:

Periodo dell’anno:

Tempo:

Quanto tempo è passato dalla scena precedente con questo personaggio:

Personaggio POV per il palcoscenico:

Riassunto della scena:

In quale modo principale è avanzata la storia? Quali nuovi punti della trama vengono rivelati?

Quali conflitti/ostacoli sono presentati nella scena?

Come cambia o cresce il personaggio POV alla fine della scena?

IL momento clou o le informazioni chiave rivelate sul palco:

Importanti elementi di retroscena rivelati nella scena:

Costruzione del mondo evidenziata o impostazioni specifiche/dettagli sulla posizione:

Questi sono gli elementi chiave su cui riflettere e decidere per ciascuna delle tue scene. Gli scrittori che hanno utilizzato questo modello hanno trovato molto più facile scrivere il loro romanzo. Una cosa è sapere di cosa vuoi che parli il tuo romanzo; un’altra cosa è assicurarsi di avere le scene giuste nell’ordine giusto per raccontare quella storia nel modo migliore.

Sia che tu abbia finito una bozza completa del tuo romanzo o che tu sia solo a metà, prendi in considerazione la creazione di un piano di scena e chiedimi di rivederlo.

Di solito mi ci vogliono circa 3-5 ore per rivedere e commentare un piano di scena. Tutto quello che devi fare è utilizzare questo modello, una pagina per scena. Se hai scritto solo una parte del tuo romanzo, farmi ripassare quello che hai fatto finora è un ottimo modo per fermarti e vedere quanto bene stai costruendo la tua storia. Puoi combinare tutte le pagine del modello completate in un documento Word o distillare i componenti chiave di ciascuna scena (che copre tutto quanto sopra) in un lungo paragrafo (per scena), quindi inserirlo in uno schema e inviarlo.

Scoprirai che questo potrebbe essere IL modo migliore per avere una visione chiara e dall’alto della tua storia e della struttura della scena.

Contattami e discutiamone! Seriamente, saranno soldi ben spesi.

Quali sono i tuoi pensieri? Hai già descritto le tue scene? Quali sono i fattori chiave che tieni a mente quando crei le tue scene? Cos’è più importante per te?

Foto in primo piano di Possessed Photography su Unsplash

(function(d, s, id) {
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) return;
js = d.createElement(s); js.id = id;
js.src = “//connect.facebook.net/en_US/all.js#xfbml=1”;
fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
}(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));(function(d, s, id) {
var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0];
if (d.getElementById(id)) return;
js = d.createElement(s); js.id = id;
js.src = “//connect.facebook.net/en_US/sdk.js#xfbml=1&version=v2.3&appId=179035952293629”;
fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs);
}(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));

By admin

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *